Video interviste

Le video interviste di Cineuropa. Scopri o riscopri le interviste ai registi, attori, produttori, distributori e altri professionisti europei. In questa rubrica, ritrova la video-interviste alle Shooting Stars e ai Producers on the Move, selezionati dall'European Film Promotion

1761 video interviste disponibili in totale a partire dal 30/08/2002. Ultimo aggiornamento il 31/05/2024. 97 video interviste inseriti negli ultimi 12 mesi.

Víctor Iriarte  • Regista di Sobre todo de noche

"Era importante dare ai personaggi principali la possibilità di incontrarsi e raccontare le loro storie"

Víctor Iriarte • Regista di Sobre todo de noche di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: Il regista ci parla del suo film, che intreccia i destini di una madre, un figlio e una madre adottiva, portando alla luce una delle pagine...  

Chong Keat Aun  • Regista di Snow in Midsummer

"Ogni anno andavo al cimitero e intervistavo le famiglie delle vittime per avere maggiori dettagli su quello che successe quella notte"

Chong Keat Aun • Regista di Snow in Midsummer di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENISE 2023: Il regista malese ci parla della sua opera seconda, che riporta a galla un capitolo dimenticato della storia del suo paese  

Evelyn Regner • Vicepresidente, Parlamento europeo

"Il cinema è anche un importante mezzo di comunicazione per motivi politici"

Evelyn Regner • Vicepresidente, Parlamento europeo di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: La vicepresidente del Parlamento europeo parla della prossima edizione del Premio LUX del pubblico e dei motivi per cui l'istituzione sta...  

Ariane Louis-Seize  • Regista di Vampire humaniste cherche suicidaire consentant

"Mi sono divertita a prendere le lotte umane e a trasferirle nel mondo dei vampiri"

Ariane Louis-Seize • Regista di Vampire humaniste cherche suicidaire consentant di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: La regista canadese ci parla della sua commedia dark in cui una giovane vampira che si rifiuta di uccidere per sopravvivere incontra un...  

Élise Girard  • Regista di Viaggio in Giappone

"Volevo mostrare la fine di un lutto e l'amore che ritorna"

Élise Girard • Regista di Viaggio in Giappone di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: La regista francese dirige Isabelle Huppert nel suo terzo lungometraggio, che racconta un viaggio in Giappone dove il visibile e l’invisibile...  

Edoardo Morabito  • Regista di L’Avamposto

"Questo film è un elogio alla visionarietà: bisogna tornare a immaginare futuri diversi"

Edoardo Morabito • Regista di L’Avamposto di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: Il regista documenta il folle progetto di Chris Clark, un eco-guerriero che sogna di organizzare un concerto dei Pink Floyd nel cuore...  

Chloé Barreau  • Regista di Frammenti di un percorso amoroso

“Lo spettatore si potrà identificare perché abbiamo tutti un percorso con vari amori che ci cambiano la vita”

Chloé Barreau • Regista di Frammenti di un percorso amoroso di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: Nel suo documentario, la regista ha chiesto ai suoi ex amori di raccontare e dare la loro versione della relazione vissuta insieme  

Stefanie Kolk  • Regista di Milk

"Ciò che mi ha colpito di queste donne che hanno donato il loro latte dopo la loro perdita è la calma determinazione che avevano"

Stefanie Kolk • Regista di Milk di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: Nel primo lungometraggio della regista olandese, una giovane donna decide di donare il latte del suo seno ad altre mamme che ne hanno bisogno,...  

Tommaso Santambrogio  • Regista di Gli oceani sono i veri continenti

“La separazione forzata è un qualcosa che caratterizza l’intera società cubana”

Tommaso Santambrogio • Regista di Gli oceani sono i veri continenti di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: Il primo lungometraggio del regista racconta la crisi migratoria di Cuba attraverso tre storie e tre generazioni sulle quali incombe lo...  

Ivan Ostrochovský, Pavol Pekarčík  • Registi di Photophobia

"Non volevamo spingere su sentimenti patetici, questi bambini portano un altro tipo di emozioni"

Ivan Ostrochovský, Pavol Pekarčík • Registi di Photophobia di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: I registi slovacchi scendono con la loro telecamera nella stazione della metropolitana di Kharkiv, in Ucraina e raccontano la guerra dal punto...  

Vittorio Moroni  • Regista di L’invenzione della neve

“Volevo che lo spettatore non sapesse a priori che cosa è bene e che cosa è male”

Vittorio Moroni • Regista di L’invenzione della neve di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: Il regista ci parla del suo quarto lungometraggio, con protagonista una donna incastrata nei propri errori e che lotta per riavere sua figlia  

Ayat Najafi  • Regista di The Sun Will Rise

"Era davvero tragico quello che stava accadendo, ma mi ha anche ispirato perché ho potuto vedere il coraggio di queste persone"

Ayat Najafi • Regista di The Sun Will Rise di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: Il regista ci svela alcuni dettagli del suo film girato in Iran, che documenta le vicende di una compagnia teatrale, proprio mentre fuori, in...  

Antonio Pisu  • Regista di Nina dei lupi

“Non ci sono né buoni né cattivi in questo film, le persone fanno quello che devono fare per sopravvivere”

Antonio Pisu • Regista di Nina dei lupi di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2023: Il regista ci racconta il suo nuovo film, un fantasy-thriller distopico tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Bertante  

Sudabeh Mortezai  • Regista di Europa

"Non abbiamo una sceneggiatura nella vita reale"

Sudabeh Mortezai • Regista di Europa di Ana Stanic

La regista parla del suo nuovo film, che segue una donna d'affari in viaggio di lavoro nell'Albania rurale per facilitare un accordo tra i proprietari...  

Giorgi Parkosadze  • Regista di Requiem to the Hot Days of Summer

"Il mio film funziona a livello intuitivo"

Giorgi Parkosadze • Regista di Requiem to the Hot Days of Summer di Ana Stanic

Il regista georgiano parla del suo film, che riprende le sottili trasformazioni subite dalle persone in una remota Georgia rurale  

Privacy Policy