Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Watch on Cineuropa
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Lucas Delangle realizza un'ispirata opera prima nella vena di un nuovo cinema francese neo-rurale al confine tra naturalismo e fantasia
01/07 | BRIFF 2022
Coprodotta dall'italiana Picomedia e la francese Thalie Images in collaborazione con Rai Fiction, avrà come interpreti Jasmine Trinca, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Asia Argento
01/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia
“Mi ha sempre interessato il mondo del travestitismo”
Nel suo primo lungometraggio, il regista catalano combina finzione e realtà per ritrarre Gilda Love, un travestito novantenne, residente nel quartiere barcellonese di El Raval
01/07 | /Spagna
La storia vera dell’attivista polacco cattolico e gay Daniel Rycharski in un film complesso che accende una luce abbagliante su un Paese che ha virato verso l’intolleranza
01/07 | Film | Recensioni | Polonia
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Distribuzione, esercenti e streaming – 28/06/2022Cineuropa chiede agli esperti: "Perché la pirateria è in aumento nei paesi nordici?"Secondo gli ultimi dati pubblicati da Mediavision, il mese scorso il 17% delle persone di età compresa tra 15 e 74 anni nella regione nordica ha trasmesso o scaricato illegalmente film ed episodi TV
Distribuzione, esercenti e streamingFOCUSDopo due anni di pandemia, il settore sta gradualmente tornando alla normalità, con Cannes e il suo Marché du Film ormai alle porte. Pur tenendo d'occhio la tragica guerra in corso in Ucraina e i suoi effetti sull'industria audiovisiva, Cineuropa continua a fornire un'ampia copertura del business cinematografico europeo e dei suoi sviluppi più recenti.
Distribuzione, esercenti e streaming – 01/07/2022Collaborate to Innovate annuncia i 13 nuovi progetti selezionati per la sua seconda edizionePromosso da Europa Cinemas con il supporto di Europa Creativa nel 2021, il programma faro sostiene progetti innovativi e collaborativi eccezionali nel campo dell'esercizio
Iniziative green e sostenibilità – 01/07/2022Locarno lancia il nuovo Green Film Fund, premio sostenuto dal WWFIl prestigioso raduno svizzero ha annunciato la creazione di un nuovo premio, il Pardo Verde, e si impegna a sostenere finanziariamente i film che affrontano le questioni ambientali
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/06/2022"È ora di difendere i vostri diritti", affermano i creatori all'ultima conferenza dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivoI relatori hanno discusso delle sfide per ottenere un'equa remunerazione per il loro lavoro e di come i rispettivi mercati affrontano la crescente influenza delle piattaforme di streaming
Produrre – Coprodurre... – 29/06/2022L'Islanda aumenta il suo schema di rimborso dal 25% al 35% per le grandi produzioniAnnunciato da Film in Iceland il 16 giugno, il provvedimento aumenterà l'attrattiva del Paese come luogo per le riprese di grandi progetti cinematografici e televisivi
Realtà virtuale – 28/06/2022Rosie May Bird Smith • Regista di Herd ImmunityAbbiamo incontrato il vincitore del concorso Papaya Young Creators, che ha presentato un avvincente cortometraggio di due minuti su un uomo vittima di fake news
Tendenze dei festival cinematografici – 24/06/2022Il catalogo Panoramica avvicina i film spagnoli ai festival internazionaliLa piattaforma coordinata da Xavier G. Puerto mette a disposizione dei festival una selezione di titoli del cinema emergente spagnolo
I progetti provenienti da tutto il mondo parteciperanno alla nona edizione del mercato organizzato nell’ambito del Venice Production Bridge che si terrà dal 2 al 4 settembre
01/07 | Venezia 2022 | Venice Production Bridge
“Non volevo fare un tipico film tedesco; stavo cercando di fare un film francese con umorismo inglese, direi”
L'esordio alla regia dell'attrice, produttrice e sceneggiatrice tedesca si focalizza sugli oggetti e su come possono farci stare bene o anche male
01/07 | /Germania
Il film, basato sull'omonimo romanzo di Taichi Yamada, vanta un cast stellare guidato da Andrew Scott, Paul Mescal, Claire Foy e Jamie Bell
01/07 | Produzione | Finanziamenti | Regno Unito
28/06/2022Episodio 31: Beanie (Slovenia/ Croazia/Lussemburgo/Slovacchia)I produttori del film di Slobodan Maksimović sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
21/06/2022Episodio 30: Theater of Violence (Danimarca/Germania)I produttori del documentario di Emil Langballe e Lukasz Konopa sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/06/2022Episodio 29: Motherhood (Francia/Canada/Tunisia)I produttori del film di Meryam Joober sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
01/06/2022Edizione Ji.hlava: Mara (Francia/Russia)I produttori del mediometraggio documentario di Sasha Kulak sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/04/2022Episodio 28: O corpo aberto (Spagna/Portogallo)I produttori del film di Ángeles Huerta sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/04/2022Episodio 27: Ordinary Failures (Repubblica Ceca/Ungheria/Italia)I produttori del film di Cristina Grosan sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/03/2022Episodio 26: A Cup of Coffee and New Shoes On (Albania/Grecia/Kosovo/Portogallo)I produttori del film di Gentian Koçi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/02/2022Episodio 25: Strandzha (Germania/Bulgaria)I produttori del film di Hristova Pepa sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Promosso da Europa Cinemas con il supporto di Europa Creativa nel 2021, il programma faro sostiene progetti innovativi e collaborativi eccezionali nel campo dell'esercizio
01/07 | Distribuzione | Uscite | Esercenti | Europa
Volodymyr Tykhyy ci porta in un turno di servizio e attivismo civile nel corso di una giornata sul fronte di Kiev
01/07 | Sheffield Doc Fest 2022
Il prestigioso raduno svizzero ha annunciato la creazione di un nuovo premio, il Pardo Verde, e si impegna a sostenere finanziariamente i film che affrontano le questioni ambientali
01/07 | Locarno 2022
L'opera seconda di Paweł Maślona segue la vita dell'eroe nazionale polacco del XVIII secolo Tadeusz Kościuszko e si preannuncia come una "storia di violenza"
01/07 | Produzione | Finanziamenti | Polonia
19/05/2022Cannes 2022 – PhotogalleryDopo due anni difficili, l'industria cinematografica internazionale torna finalmente sulla Croisette per una nuova, affollata edizione del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 17 al 28 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive photogallery
12/02/2022European Shooting Stars 2022 – PhotogalleryLe Shooting Stars sono tornate alla Berlinale! Scopri i dieci talenti europei emergenti di quest'anno che verranno presentati alla stampa internazionale, all'industria e al pubblico in un programma ibrido esclusivo organizzato dal festival tedesco
10/02/2022Berlinale 2022 – PhotogalleryDopo l'edizione virtuale dovuta alla crisi pandemica dell'anno scorso, la Berlinale è ora tornata in presenza dal 10 al 20 febbraio. Scopri gli highlights del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
02/12/2021Cinémamed 2021 – PhotogalleryOrganizzato dal 2 al 12 dicembre, il festival del cinema mediterraneo di Bruxelles torna al suo formato fisico e pronto a celebrare i migliori film europei e mediterranei. Tra i registi presentati, Marco Bellocchio, Nabil Ayouch, Antoneta Alamat Kusijanović, Clara Roquet, Tony Gatlif, Jonas Carpignano e tanti altri. Guarda qui le nostre fotogallery
13/11/2021Black Nights 2021 – PhotogalleryIl Festival Black Nights di Tallinn rallegrerà l'oscuro inverno estone dal 12 al 28 novembre con una serie di nuovi titoli indipendenti e una ricca line-up di eventi industry. Scopri gli eventi più importanti del festival di quest'anno nelle nostre gallerie fotografiche esclusive
09/11/2021Lecce 2021 – Photogalleryl Festival del cinema europeo di Lecce, in programma dal 6 al 13 novembre, torna finalmente in presenza ed è pronto a celebrare i migliori titoli europei dell'anno. Guarda qui le nostre gallerie fotografiche
23/10/2021Cinemed 2021 – PhotogalleryTra le più importanti vetrine del cinema mediterraneo, il 43° Cinemed di Montpellier si è svolto dal 15 al 23 ottobre. Scopri i momenti salienti del festival di quest'anno nella nostra esclusiva galleria fotografica
17/10/2021Roma 2021 – PhotogalleryLa 16a edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 14 al 24 ottobre, ha presentato 23 nuovi titoli in concorso. Scopri le nostre esclusive fotogallery dei red carpet di quest'anno
Nina Violić fa un impressionante debutto alla regia in un lungometraggio con un dramma sul divorzio raccontato da più punti di vista
01/07 | Film | Recensioni | Croazia
Il regista ha avviato le riprese del suo film su Edgardo Mortara, bambino ebreo allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX
01/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia/Germania
“Sono felice di aver potuto rischiare con questo film”
Il giovane regista belga parla del suo primo lungometraggio, una commedia disperata che segue le tribolazioni tragicomiche di un ex attore porno
A Bunch of Amateursdi Kim HopkinsIl film di Kim Hopkins, vincitore del Premio del Pubblico allo Sheffield DocFest di quest'anno, è un inno gioioso al potere del cinema e dello stare insieme
Singing on the Rooftopsdi Enric RibesEssere un travestito in età avanzata non è il paradiso, anche se c'è spazio per la luce in questo film ibrido di Enric Ribes che, allo stesso tempo, rende omaggio alla Barcellona più libertaria
Mountains and Heaven in Betweendi Dmytro HreshkoNel suo secondo documentario, Dmytro Hreshko cattura la vita in un bellissimo villaggio remoto e il lavoro delle squadre di soccorso che vi si recano
North Circulardi Luke McManusUn'importante arteria di Dublino ispira ricordi, canzoni e rabbia politica nel cupo documentario di Luke McManus
The Last Executiondi Franziska StünkelFranziska Stünkel esamina cosa può indurre qualcuno a collaborare con la tanto temuta Stasi e quali potrebbero essere le conseguenze
Freestyledi Didier BarceloDidier Barcelo propone una commedia agrodolce sotto forma di road movie sullo sfondo di nevrosi contemporanee, guidata con convinzione da Marina Foïs e Benjamin Voisin
Talking about the Weatherdi Annika PinskeAnnika Pinske consegna un film d'esordio che riesce a trasmettere con sottigliezza e senza pontificare una riflessione tagliente e corposa sul sessismo e il determinismo sociale
On the Edgedi Giordano GederliniGiordano Gederlini propone un thriller cupo, quasi disperato, in una Bruxelles notturna, dove gli uomini non vogliono più combattere ma sono costretti a farlo
La città francese ospiterà dal 5 all'11 luglio la 33ma edizione di un festival che presenta 123 film, e la cui giuria internazionale del concorso è presieduta da Mati Diop
30/06 | FIDMarseille 2022
L'evento è uno spazio dedicato in cui gli strumenti innovativi con un netto potenziale per la distribuzione saranno presentati ai professionisti dai rappresentanti delle aziende tecnologiche
30/06 | Karlovy Vary 2022 | KVIFF Eastern Promises
Essere un travestito in età avanzata non è il paradiso, anche se c'è spazio per la luce in questo film ibrido di Enric Ribes che, allo stesso tempo, rende omaggio alla Barcellona più libertaria
30/06 | Film | Recensioni | Spagna
Karel Och • Direttore artistico, Festival internazionale del cinema di Karlovy VaryIl direttore del più grande raduno cinematografico ceco parla dell'evoluzione del festival, delle nuove iniziative, del cinema nazionale e dell'accoglienza di film ucraini
Enric Ribes • Regista di Cantando en las azoteasNel suo primo lungometraggio, il regista catalano combina finzione e realtà per ritrarre Gilda Love, un travestito novantenne, residente nel quartiere barcellonese di El Raval
Natja Brunckhorst • Regista di Mostly MinimalisticL'esordio alla regia dell'attrice, produttrice e sceneggiatrice tedesca si focalizza sugli oggetti e su come possono farci stare bene o anche male
Cédric Bourgeois • Regista di KrumpIl giovane regista belga parla del suo primo lungometraggio, una commedia disperata che segue le tribolazioni tragicomiche di un ex attore porno
Franziska Stünkel • Regista di The Last ExecutionAbbiamo parlato con la regista tedesca, che nel suo film ritrae un rapporto da incubo tra l'individuo e il regime comunista nella Germania dell'Est negli anni '80
Pierre-Yves Walder • Direttore generale e artistico, NIFFFIl nuovo direttore generale e artistico del festival di Neuchâtel ci parla dell'edizione 2022, della sua passione per il cinema fantasy e della nuova, emozionante retrospettiva Scream Queer
Giordano Gederlini • Regista di Entre la vie et la mortIncontro con lo sceneggiatore e regista per parlare del suo giallo ambientato in una Bruxelles a volte spettrale infestata da un padre sfinito condannato alla violenza
Christophe Rolin • Regista di Le Voyage de TaliaIl regista belga racconta il suo primo lungometraggio, il sogno africano di una giovane belga di origine afro che si confronta con le proprie radici
“Il cinema è un luogo di esperienza collettiva”
Abbiamo parlato con la regista tedesca, che nel suo film ritrae un rapporto da incubo tra l'individuo e il regime comunista nella Germania dell'Est negli anni '80
30/06 | Transilvania 2022
Nel suo secondo documentario, Dmytro Hreshko cattura la vita in un bellissimo villaggio remoto e il lavoro delle squadre di soccorso che vi si recano
30/06 | Sheffield Doc Fest 2022
La piattaforma industry del Golden Apricot International Film Festival si svolgerà dall'11 al 15 luglio a Yerevan, in Armenia, di nuovo in presenza
30/06 | Golden Apricot 2022 | GAIFF Pro
Supereroidi Paolo GenoveseKarlovy Vary 2022 - Apertura
Vesperdi Kristina Buožytė, Bruno SamperKarlovy Vary 2022 - Concorso
Fucking Bornholmdi Anna KazejakKarlovy Vary 2022 - Concorso
And Then There Was Love…di Šimon HolýKarlovy Vary 2022 - Proxima
Borders of Lovedi Tomasz WińskiKarlovy Vary 2022 - Concorso
Silence 6-9di Christos PassalisKarlovy Vary 2022 - Concorso
Foolsdi Tomasz WasilewskiKarlovy Vary 2022 - Proxima
You Have to Come and See Itdi Jonás TruebaKarlovy Vary 2022 - Concorso
Un'importante arteria di Dublino ispira ricordi, canzoni e rabbia politica nel cupo documentario di Luke McManus
I relatori hanno discusso delle sfide per ottenere un'equa remunerazione per il loro lavoro e di come i rispettivi mercati affrontano la crescente influenza delle piattaforme di streaming
30/06 | Industria | Mercato | Europa
Il film di Kim Hopkins, vincitore del Premio del Pubblico allo Sheffield DocFest di quest'anno, è un inno gioioso al potere del cinema e dello stare insieme
The New Greatness Casedi Anna ShishovaUn documentario toccante e agghiacciante firmato da Anna Shishova che smonta metodicamente la perversione e la manipolazione della repressione statale in Russia
Axiomdi Jöns JönssonBERLINALE 2022: Nel film di Jöns Jönsson, un giovane continua a inventare storie fantastiche sulla sua vita, finché le bugie un giorno non minacciano di ritorcerglisi contro
You Have to Come and See Itdi Jonás TruebaRiunioni tra amici, leggere e profonde, esistenziali e divertenti, al centro del film di Jonás Trueba, che torna a parlare di grandi temi partendo da sensazioni quotidiane
Krumpdi Cédric BourgeoisCédric Bourgeois offre un primo lungometraggio che oscilla tra commedia nera e poliziesco nichilista, seguendo le avventure sbilenche di un piccolo mondo sotterraneo non tagliato per il crimine
Beautiful Beingsdi Guðmundur Arnar GuðmundssonL’islandese Guðmundur Arnar Guðmundsson torna a scandagliare abilmente il crudele passaggio all’età adulta nel suo secondo film, su quattro adolescenti alle prese con una realtà violenta
Distribuzione, esercenti e streaming – 01/07/2022
Iniziative green e sostenibilità – 01/07/2022
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/06/2022
Produrre – Coprodurre... – 29/06/2022
Annunciato da Film in Iceland il 16 giugno, il provvedimento aumenterà l'attrattiva del Paese come luogo per le riprese di grandi progetti cinematografici e televisivi
BRIFF 2022 - 01/07/2022
Film / Recensioni – Polonia - 01/07/2022
Privacy Policy